Una delle domande più frequenti che ricevo dai miei clienti è questa:
"L'Agenzia delle Entrate Riscossione può iscrivere ipoteca anche sulla prima casa?"
Studio Legale Avv. Marco Piccolo
DAL 2006 DIFENDIAMO I CONTRIBUENTI DA EX EQUITALIA
Attività e servizi
Lo Studio presta i suoi servizi per la tutela e la difesa del contribuente contro ogni azione di riscossione coattiva da parte di Agenzia delle Entrate Riscossione ex Equitalia:
- ricorso contro cartella esattoriale;
- ricorso contro intimazione di pagamento;
- ricorso contro ingiunzione fiscale di pagamento;
- ricorso contro fermo amministrativo;
- ricorso contro iscrizione di ipoteca;
- ricorso contro pignoramento.
Nell'ambito della consulenza e delle attività stragiudiziali, lo Studio offre i seguenti servizi:
- sospensione immediata della riscossione;
- esame dei singoli atti di riscossione coattiva;
- esame della intera situazione debitoria;
- rateizzazione del debito;
- richiesta annullamento atti in autotutela;
N.B.: i servizi di consulenza ed attività stragiudiziali sono utilizzabili anche tramite il servizio consulenza online.
HAI BISOGNO DI AIUTO? Lasciaci un messaggio, ti contatteremo al più presto
Ultimi post del blog
Scopri come difenderti da ex Equitalia
L'iscrizione di ipoteca da parte dell'Agenzia delle Entrate Riscossione (ex Equitalia) è una delle misure più temute dai contribuenti: vedere la propria casa o i propri immobili gravati da un vincolo può generare la sensazione una stretta alla gola, di non avere più via d'uscita.
L'iscrizione di ipoteca da parte dell'Agenzia delle Entrate Riscossione è una misura che colpisce al cuore: la casa, gli immobili, i beni simbolo della stabilità familiare.
Ricevere una comunicazione preventiva di iscrizione ipotecaria significa vivere l'incubo che il proprio immobile finisca vincolato, con ripercussioni sulla serenità...
Ricevere una comunicazione preventiva di iscrizione di ipoteca da parte dell'Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER) è uno degli eventi più angoscianti per un contribuente.
L'idea che la propria casa o i propri immobili possano essere "segnati" con un vincolo così pesante genera ansia, senso di precarietà e spesso conflitti familiari.
Il Tribunale di Napoli dice no ai pignoramenti fantasma.
La recente conversione in legge del Decreto Milleproroghe ha introdotto una possibilità importante per i contribuenti che avevano aderito alla Rottamazione Quater ma sono decaduti per mancato pagamento. Se rientri tra questi, hai ora la possibilità di regolarizzare la tua posizione fiscale entro una nuova scadenza.
Il pignoramento dello stipendio presso il datore di lavoro è una delle procedure più invasive e temute dai contribuenti, poiché incide direttamente sulle risorse economiche dei lavoratori.
Hai aderito alla Rottamazione Quater con l'entusiasmo di risolvere i tuoi debiti fiscali con uno sconto significativo. Ma a volte le cose cambiano, e ciò che prima ti sembrava sostenibile, adesso può diventare un peso finanziario difficile da sopportare: cosa fare se, tra la prima e la seconda rata, ti rendi conto che la tua situazione economica è...